Come richiedere il bonus € 550?

Domanda di: Marino Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

La domanda per il bonus 550 part time può essere fatta, una sola volta, accedendo al sito INPS con le proprie credenziali SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e selezionando la prestazione “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale”, entro il 30 ...

Quando scade il Bonus 550?

Bonus 550 euro lavoratori part time: le richieste scadono il 30 novembre 2022.

Come richiedere bonus 500 euro INPS?

Come per tutte le altre indennità Covid 19, il canale per presentare domanda è il portale INPS a cui è possibile accedere nelle modalità che seguono:
  1. PIN rilasciato dall'INPS;
  2. SPID di livello 2 o superiore;
  3. Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
  4. Carta nazionale dei servizi (CNS).

Come si fa la richiesta per il bonus?

COME RICHIEDERE IL BONUS 150 EURO

Le domande dovranno essere presentate tramite i canali telematici dell'INPS per cui le credenziali di accesso ai servizi sono le seguenti: SPID di livello 2 o superiore; Carta di identità elettronica 3.0 (CIE); Carta nazionale dei servizi (CNS).

Chi ha diritto al bonus di 500 euro?

Il bonus cultura 2023 è un contributo dell'ammontare di 500 euro destinato ai 18enni attivo dal 2016. Quest'anno il bonus è destinato agli studenti nati nell'anno 2004 che hanno compiuto 18 anni nel 2022: i nati nel 2004 possono richiedere il bonus fino al 31 ottobre e avranno tempo per spenderlo fino ad aprile 2024.

💰 bonus 550 euro lavoratori part-time 💰 ecco a chi spetta e come fare per ottenerlo