Come riconoscere il dolore da carie?

Domanda di: Ing. Giacobbe Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

Sintomi della carie
  1. c'è presenza di sensibilità dentale soprattutto quando si mangia o si beve qualcosa di caldo, freddo o dolce,
  2. il dente fa male e il dolore diventa man mano più forte perché la carie ha raggiunto la polpa.

Quando un dente fa male ma non è cariato?

Spesso il dolore ai denti può essere dovuto dovuto a: Insufficiente igiene orale con accumulo di placca e tartaro che possono determinare carie o pulpite; Predisposizione genetica o fattori di natura extra-dentale come sinusite, neoplasie, lesioni o semplice stress; Infiammazioni ai denti o alle gengive.

Come capire se è mal di denti?

Il mal di denti può esser affiancato da sintomi secondari come febbre, alitosi e malessere generale.
...
Ipotesi sulle cause
  1. Il mal di denti è acuto, spontaneo ed assume un carattere tipicamente nevralgico.
  2. Con la sola masticazione, il mal di denti si accentua e diviene lancinante.

Quanto dura il dolore da carie?

Una volta che la polpa diventa necrotica, il dolore finisce entro breve tempo (da ore a settimane). In seguito, si sviluppa un'infiammazione periapicale (periodontite apicale) o un ascesso. Un ascesso periapicale può originare da una carie non trattata o da una pulpite.

Quando la carie inizia a fare male?

Quando e perché la carie fa male? Quando la carie penetra nella dentina, il dente può far male a contatto con cibi freddi e zuccherati. Quando raggiunge la polpa, il dolore diventa più intenso e continuo perché si genera un'infezione all'interno del dente.

CARIE dentale, cos'è e come evitarla