Come riempire serbatoio tergicristalli?

Domanda di: Dott. Cira Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

Con il motore spento e freddo, aprire il tappo del serbatoio del liquido per i tergicristalli. Usare un imbuto per versare il liquido scelto nel serbatoio, facendo attenzione a non farlo traboccare. Assicurarsi che il livello del fluido sia al di sotto del segno "MAX". Rimuovere l'imbuto e avvitare bene il tappo.

Come riempire liquido tergicristalli?

Per rabboccare il serbatoio dell'acqua è importante attendete che il motore sia freddo. A questo punto si può procedere con l'operazione, aprendo il cofano ed individuando il tappo su cui è disegnato il simbolo col parabrezza e lo zampillo d'acqua.

Come rabboccare liquido lavavetri?

Sarà sufficiente aprire il cofano motore della vettura, individuare serbatoio acqua tergicristalli, riconoscibile dal simbolo raffigurante il parabrezza con sopra le gocce d'acqua disegnate sul tappo, versare il liquido, avendo cura di non versarlo al di fuori, ed infine richiudere il tappo ed il cofano motore.

Cosa aggiungere all'acqua dei tergicristalli?

Alcol denaturato.

Se si vive in zone con temperature estremamente rigide, si può valutare di aggiungere dell'alcool denaturato o isopropilico dal 70 al 99%. Bastano circa 60 ml d'alcool per litro d'acqua a diminuire decisamente il rischio di congelamento.

Dove va messo il liquido per i tergicristalli?

Dopo aver aperto il cofano, tirando l'apposita leva presente all'interno dell'abitacolo, bisogna identificare la vaschetta dell'acqua contrassegnata dal simbolo che raffigura il parabrezza con le gocce d'acqua sul tappo. A questo punto non resta che versare il liquido lavavetri, evitando di farlo fuoriuscire.

Come rabboccare l'acqua dei tergicristalli