Come rimettere il tappo di sughero alla bottiglia?

Domanda di: Cesidia Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

Tappi … per le bottiglie di vino!
Purtroppo, però, una volta uscito dal collo, il tappo di sughero è impossibile da rimettere al suo posto. Un trucco per riuscirci consiste nel far bollire in acqua i tappi per 10 minuti circa in modo che il sughero si ammorbidisca.

Come rimettere il tappo al vino?

È sufficiente:
  1. tagliare un pezzo di carta della stessa lunghezza del tappo, in modo da coprilo;
  2. poi avvolgere il tappo con la carta da forno e mettere la bottiglia su un piano robusto.
  3. spingere circa la metà del tappo all'interno del collo della bottiglia, senza compiere movimenti circolari.

Come si mette il tappo di sughero nelle bottiglie?

Fate scivolare interamente il tappo nel collo della bottiglia, ma fate attenzione a lasciare almeno 15-20 millimetri di spazio tra il tappo e il vino. Una volta concluso l'imbottigliamento del vino evitate di coricare subito la bottiglia, ma fate passare almeno un giorno.

Cosa fare se si rompe il tappo di sughero?

Inserisci la punta del cavatappi per circa i 4/5 del tappo spezzato. Evita assolutamente di bucarlo totalmente, altrimenti dal tappo si staccheranno piccoli pezzettini che andranno a finire nel nettare. Una volta compiuta questa operazione puoi procedere all'estrazione, sempre con molta attenzione.

Come sigillare i tappi di sughero?

Oggi si utilizzano diversi tipi di lacca e diverse sostanze resinose e coloranti. La miscela di ceralacca viene riscaldata, lavorata e poi lasciata raffreddare per chiudere perfettamente contenitori che dovrebbero rimanere inalterati.

Come estrarre tappo di sughero da una bottiglia. Ti svelo un trucco, come toglierlo facilmente