Come rimuovere le vecchie fughe del pavimento?

Domanda di: Thea Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (22 voti)

Per rimuovere i residui di fuga da stucco cementizio basta utilizzare CEMENT REMOVER. CEMENT REMOVER è un detergente acido concentrato specificatamente sviluppato per le operazioni di lavaggio e pulizia di fine cantiere successivamente alla posa di pavimentazioni o rivestimenti stuccati con materiali cementizi.

Come togliere lo stucco delle fughe?

Per la rimozione si consiglia di utilizzare il detergente per residui epossidici CR10 versato puro e lasciato agire per almeno 30 minuti. Strofinare quindi la superficie con spugna abrasiva o spatola. Infine risciacquare abbondantemente la superficie. Ripetere se necessario l'applicazione.

Come pulire fughe pavimento molto sporche?

L'aceto, sempre diluito in acqua, si può anche spruzzare sulle fughe con un vaporizzatore, ad esempio utilizzando un flacone vuoto e risciacquato di detergente per i vetri o per la polvere. In questo caso si può spruzzare l'aceto diluito sulle fughe e lasciare agire, poi procedere con la spazzola e quindi risciacquare.

Come pulire le fughe del pavimento diventate nere?

Esiste un metodo più veloce per pulire le fughe: nebulizzare con uno spruzzo acqua tiepida e aceto sulle fughe. Lascia agire e poi pulisci con uno straccio vecchio. Entrambe le situazioni sono particolarmente utili in cucina, dato il forte potere sgrassante di questi prodotti domestici.

Come si rinnovano le fughe del pavimento?

Comincia pulendo le vecchie fughe ed elimina il più possibile ogni eventuale muffa. Con l'ausilio di uno straccio imbevuto di un prodotto con candeggina, pulisci le fughe per eliminare bene ogni traccia di muffa. Attendi che siano completamente asciutte prima di cominciare a rinnovare le fughe.

Fuga remove kerakoll-rimuovi le fughe in un tocco-F.lli Granato S.r.l.