Come ripristinare una guarnizione in gomma?

Domanda di: Danthon Amato  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

In sintesi, curare adeguatamente le guarnizioni in gomma:
  1. rimuovere lo sporco grossolano con un panno di cotone umido o uno spazzolino da denti.
  2. utilizzare solo una pressione da leggera a media.
  3. Quindi asciugare la gomma con un asciugamano.
  4. Applicare prodotti per la cura con una piccola spugna o un panno asciutto.

Come rigenerare una guarnizione indurita?

Prepara una soluzione con tre parti di alcol denaturato e una parte di oli del tè del Canada. Fai in modo che il liquido sia sufficiente per sommergere completamente l'oggetto in gomma, quando verrà messo nel contenitore.

Come ridare elasticità alla gomma?

Curiosando un po' sul web ho letto che si può provare con la trielina, lasciando la gomma in immersione per 20/30 secondi, dopodiché va subito messa a bagno in olio di vaselina o olio di silicone o olio di lino in modo che si impregni e recuperi un po' di elasticità.

Cosa mettere sulle guarnizioni?

Per ammorbidire, proteggere dal gelo e far durare di più le guarnizioni dei finestrini e delle portiere dell'auto, potete usare Svitol Silikon. Svitol Silikon è uno spray lubrificante e impermeabilizzante al silicone. Spruzzatelo su un panno e poi applicatelo sulle guarnizioni evitando i vetri.

Come si ammorbidiscono le guarnizioni?

Applicare del talco sulla guarnizione

Un altro prodotto emolliente, quindi ideale per ammorbidire la guarnizione del congelatore, è il comune talco, che potete cospargere su tutta la superficie, applicandolo direttamente con i polpastrelli delle dita.

Replicare una guarnizione di gomma