Come risparmiare energia ascensore?

Domanda di: Ferdinando Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Nelle centraline oleodinamiche (che azionano i pistoni degli ascensori idraulici) l'utilizzo di pompa con controllo elettronico di velocità abbassa i consumi e allo stesso tempo riduce l'usura dell'impianto rendendo non necessario l'uso del freno. Il risparmio ottenibile arriva fino al 20%.

Quanta elettricità consuma un ascensore?

Si stima che un ascensore in modalità stand-by (quindi fermo) arrivi ad assorbire mediamente una potenza elettrica di circa 2 kW [1], comportando quindi un consumo elettrico annuo di circa 10.000 kWh, che rappresenta una quota considerevole del consumo elettrico totale annuo dell'ascensore, compresa tra il 25 e l'80% [ ...

Quanto incide l'ascensore nelle spese condominiali?

La ripartizione delle spese relative ad uso e manutenzione dell'ascensore avviene nel seguente modo: 50% in base ai millesimi di proprietà; 50% in misura proporzionale al piano al quale abita il condomino.

Quanti kW consuma un montacarichi?

La potenza necessaria va da 3 kW a 30 kW (kilowatt), in particolare, maggiore è la portata e maggiore è la potenza richiesta.

Quanta energia elettrica consuma un condominio?

Dovete considerare che un condominio di 40-60 anni fa consuma tra 200 e 300 kwh/m² anno , mentre un condominio di 20 anni consuma anche la metà di questo valore, mentre una casa ad alta efficienza energetica può consumare tra 20 e 30 kwh/m² anno. Pensate, il 90% in meno!

OTIS : Luci di cabina e risparmio energetico per il tuo ascensore