Come salutare in un messaggio?

Domanda di: Danuta De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

informale – un abbraccio, un caro saluto, a presto + Nome. formale – buona continuazione, buona giornata, buon proseguimento … + nome/cognome. molto formale – distinti saluti, cordiali saluti + dati personali.

Come iniziare un messaggio di saluto?

Email formale: puoi introdurti con un Egregio (molto formale, forse poco usato), Gentile, o semplicemente con un saluto: Buongiorno, Buonasera, Salve. In chiusura puoi optare per un Distinti saluti, Cordiali saluti, Un cordiale saluto.

Come salutare cordialmente?

Cordiali saluti, Cordialmente, Oppure puoi usare formule per invitare il destinatario a rispondere: In attesa di un suo cortese riscontro, la saluto cordialmente.

Come chiudere un saluto?

Chiusura molto formale: se si sta scrivendo una mail molto formale è opportuno concludere con formule ufficiali come “Cordiali saluti”, “Distinti saluti”, etc. seguite dal proprio nome e cognome con tutte le informazioni di contatto (mail, cellulare, link al proprio profilo LinkedIn, etc).

Cosa dire al posto di Buongiorno?

Buona serata

Anche questo è un saluto formale. Per la differenza tra “buonasera” e “buona serata” valgono le stesse regole di “buongiorno” e “buona giornata”.

Come salutare in italiano - How to greet in Italian