Come sarà Euribor nel 2023?

Domanda di: Dr. Luce Longo  |  Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (4 voti)

Il 2023 si chiuderà attorno agli attuali livelli. La previsione è dell'ufficio studi del comparatore di mutui online Telemutuo. L'Euribor 3 mesi, oggi intorno al 3,80%, potrebbe scendere a 3,56% a dicembre 2024, quindi al +2,68% a dicembre 2025, per risalire a +2,76% a dicembre 2027 e chiudere a +2,71% a dicembre 2028.

Quando si abbasseranno i tassi dei mutui 2023?

Ecco il calendario delle prossime riunioni Bce durante le quali l'istituto di Francoforte potrebbe decidere nuove variazioni nei tassi di interesse: 14 dicembre 2023. 25 gennaio 2024. 7 marzo 2024.

Quanto aumenterà l Euribor nel 2023?

L'Euribor medio per quest'anno è di 3,345%. Nel 2023 sta avendo un'aumento de 1,282 punti rispetto all'anno scorso.

Quando inizieranno a scendere i tassi dei mutui?

Entro la fine del 2024, volendo essere ottimisti, si assisterà ad un'iniziale fase di stabilità per poi scendere progressivamente. I mutui quindi che ad oggi sono più convenienti se stipulati a tasso fisso potranno tornare a sperare sul tasso variabile.

Quando scenderanno i tassi Euribor?

Nonostante un imminente aumento del costo del denaro e, di conseguenza, dei tassi di interesse applicati dalle banche, la discesa dei tassi non sembra lontana. Analizzando i futures sui tassi Euribor ci si aspetta infatti l'avvio del processo di discesa dei tassi a partire dalla metà del 2024.

MUTUO Tasso Fisso VS Tasso Variabile: Cosa Conviene nel 2023?