Come schiarire le macchie scure del viso in modo naturale?

Domanda di: Giancarlo Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

Il bicarbonato di sodio – Ottimo esfoliante in grado di schiarire rapidamente le macchie cutanee. Per prepararlo è necessario unire acqua tiepida e bicarbonato di sodio. Il composto va applicato sui punti critici dove sono presenti le macchie e lasciato a riposo per 15 minuti circa. Risciacquare e asciugarsi.

Come eliminare le macchie scure sulla pelle del viso?

Macchie solari sul viso: come eliminarle

Solitamente, si interviene su queste discromie con prodotti cosmetici specifici come creme depigmentanti e schiarenti o, nel caso di macchie più profonde, si può agire con peeling chimici, crioterapia, trattamenti laser e a luce pulsata.

Come schiarire le macchie sul viso con acqua ossigenata?

Per cancellare le macchie sul viso

Fatelo la sera (una al massimo due volte a settimana) e dopo aver deterso ed esfoliato la pelle del viso, prendete un batuffolo di cotone leggermente imbevuto di perossido di idrogeno e tamponate delicatamente le zone “incriminate”. Evitare di picchiettare il cotone vicino agli occhi.

Come eliminare tutte le macchie dal viso?

Tra i vari trattamenti possibili, eliminare le macchie viso con il laser è la soluzione oggi più sicura e definitiva. Il laser è indicato soprattutto quando le macchie sono circoscritte e non si trovano negli strati più profondi del derma.

Come togliere le macchie solari in modo naturale?

Vediamone cinque.
  1. Aloe Vera. Il gel puro, estratto dalle foglie dell'Aloe Vera, è sempre utile in caso di eccessiva esposizione al sole. ...
  2. Succo di limone. Poche gocce applicate prima di andare a dormire sui punti critici attenuano le macchie scure. ...
  3. Bicarbonato e cetriolo. ...
  4. Olio di rosa Mosqueta. ...
  5. Maschera al miele.

Macchie della pelle: 5 rimedi naturali per schiarirle