Come sciogliere il tartaro ai cani?

Domanda di: Ing. Ione Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Dopo aver indossato i guanti, spalmare sull'indice un del dentifricio per cani che, contenendo enzimi specifici, scioglierà tartaro e placca. Far leccare, dunque, il dito al cane cercando di individuare il dentifricio con il sapore a lui più gradito e ripetere l'operazione per 4-5 giorni.

Come pulire i denti del cane dal tartaro a casa?

La tecnica più efficace consiste nell'applicare una piccola quantità di dentifricio su un dito, quindi presentarlo al cane; quando avrà annusato e leccato il prodotto, potrai spalmare delicatamente la parte restante nella bocca dell'animale, passando il dito su denti e gengive.

Come togliere il tartaro ai cani senza anestesia?

Un metodo indolore , senza stress e senza anestesia, grazie ad uno spazzolino silenzionso al 100% ultrasuoni, funziona con output di appena 0,2W, che appoggiato sui denti del cane senza spazzolarli combatte l'alito cattivo, infiammazioni delle gengive, paradontiti rimuovendo tartaro e placche.

Come rimuovere il tartaro da soli?

Non è assolutamente possibile eliminare il tartaro da soli con rimedi naturali fai da te, neanche cercando soluzioni fantasiose per ammorbidire la sedimentazione intorno ai denti. L'unico modo per rimuovere gli accumuli di placca mineralizzati è andare dal proprio dentista e sottoporsi a detartrasi.

Come rimuovere tartaro in modo naturale?

Non è possibile rimuovere il tartaro nei denti con rimedi naturali. È buona norma consultare uno specialista, invece di rovinare la dentatura e lo smalto con sostanze non appropriate alla bocca. Bisogna quindi evitare soluzioni home made e affidarsi sempre a specialisti.

Come togliere il tartaro dai denti del cane: trucchi e soluzioni | Amoreaquattrozampe.it