Come scongelare correttamente?

Domanda di: Sig. Sebastian Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (8 voti)

in frigorifero.
Il metodo più sicuro, anche se più lento, per scongelare un alimento è quello di trasferirlo dal freezer al frigorifero. La temperatura più alta del frigorifero rispetto al congelatore consente di riportare i cibi al loro stato naturale in modo graduale.

Cosa succede se Scongelo a temperatura ambiente?

È importante non scongelare a temperatura ambiente: in questo modo si rischia la formazione di numerosi batteri. Qualsiasi tipo di alimento non deve essere mai ricongelato, tranne se cotto. Inoltre è bene consumarli entro 24 ore.

Come può essere il processo di scongelamento?

Scongelamento rapido: si effettua su piccole pezzature che possono essere messe a bagno in acqua o scaldati a microonde. Scongelamento lento: si effettua su grandi pezzature che devono essere poste in frigorifero uno o due giorni prima dell'utilizzo, a seconda della dimensione del prodotto.

Quante ore ci vogliono per scongelare?

Frigorifero. Scongelare il cibo in frigo è sicuramente la tecnica migliore ed anche la più sicura. Richiede un tempo più lungo che va da un minimo di 12 ad un massimo di 24 ore. Spostare i cibi dal freezer al frigorifero permette uno scongelamento omogeneo che non modifica il sapore dei cibi.

Come scongelare velocemente i surgelati?

Lasciare il prodotto surgelato sotto acqua corrente fredda può essere una valida alternativa per scongelare rapidamente carne e pesce (opportunamente avvolti in una pellicola) prevenendo l'insorgenza di batteri. È sconsigliato invece utilizzare acqua corrente calda o tiepida, così come è poco indicato l'ammollo.

Come scongelare correttamente la carne?