Come scrive Voltaire?

Domanda di: Concetta Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

(François-Marie Arouet) Felice del Beccaro Filosofo e scrittore francese (Parigi 1694-1778).

Perché Voltaire scrive il candido?

Candido, o l'ottimismo (Candide, ou l'Optimisme) è un racconto filosofico di Voltaire pubblicato a Ginevra nel Gennaio 1759, scritto con l'obiettivo di confutare la dottrina leibniziana dell'ottimismo (da qui il titolo).

Cosa diceva Voltaire?

Soltanto gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono. La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille. Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle. Bisogna essere dei grandi ignoranti per rispondere a tutto quello che ci viene chiesto.

Cosa teorizza Voltaire?

Egli disprezzava il militarismo e sosteneva il pacifismo e il cosmopolitismo; un appello alla pace è presente anche nel Trattato sulla tolleranza. Cercò di fare da mediatore tra la Francia e la Prussia di Federico II, per evitare la guerra dei sette anni.

Perché Voltaire usa l'ironia?

Quindi l'ironia diventa lo strumento che Voltaire utilizza per far emergere e denunciare le ingiustizie profonde di un mondo che all'apparenza è perfetto. e necessarie (la natura della costituzione politica, la natura del clima).

Voltaire: contro la pena di morte, la tortura e la guerra.