Come scrivere correttamente gli anni?

Domanda di: Osvaldo Monti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Quasi sempre i moduli cartacei prestampati e i moduli telematici richiedono di scrivere la data nel formato gg/mm/aaaa. Tale simbolismo significa che sono richieste due cifre per il giorno, due per il mese e quattro per l'anno.

Come indicare gli anni?

Apostrofo: altri usi

Per esempio, l'apostrofo è adoperato per abbreviare le date: gli anni '30, il '600 ecc. La forma corretta prevede però che il numero sia scritto in lettere: gli anni Trenta, il Seicento.

Come si scrive l 8 giugno?

Risposta: togliamoci i dubbi e usiamo senza esitazione numeri arabi o romani che nella pronuncia hanno una vocale iniziale, facendoli precedere dall'apostrofo quando è necessario: l'8 di giugno, l'XI Bersaglieri, i concorrenti dall'1 all'88 eccetera.

Come si scrive anni 60 70?

GLI ANNI '60-'70.

Come si scrive anni 80?

anni-ottanta: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.

Test di SPELLING italiano: Pensi di Saper Scrivere Bene in italiano? Non credo proprio... 🇮🇹