Come scrivi io?

Domanda di: Dott. Antonino Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (31 voti)

(ant. éo; ant. o pop. tosc.

Come si scrive e io?

181: Quando i pronomi io e tu sono usati insieme come soggetti, la forma più corretta è tu ed io con i due pronomi soggetti regolari. La lingua parlata, però, ha ormai imposto anche la forma io e te, con il pronome complemento te in luogo del pronome soggetto tu.

Come si scrive neanche io?

[grafia unita di né anche]. - 1. [usato per aggiungere una negazione ad altra precedente, espressa o sottintesa: "Non mi sono mosso di casa; e tu?" "Neanch'io"] ≈ (fam.) manco, (ant., region.)

Come si dice in italiano corretto?

[cor-rèt-to] agg. 1 Che non presenta errori SIN esatto, giusto: esecuzione c. 2 Ineccepibile per lealtà; irreprensibile, educato, anche solo formalmente: persona c.

Cosa vuol dire anch io?

Quando vuoi esprimere che una cosa, un sentimento, un fatto ti accomuna ad un'altra persona questo termine è il più appropriato ma, spesso, può capitare di entrare in crisi nera quando lo si deve scrivere.

COME AVERE UNA BELLA SCRITTURA - 5 CONSIGLI PER MIGLIORARE 🌈 | SL