Come segnalare un reato ambientale?

Domanda di: Ing. Ettore Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

A chi denunciare un reato ambientale
Ci si può rivolgere alle autorità presenti nel territorio, in particolare: Vigili Urbani, Carabinieri, Guardie forestali. È possibile, inoltre, denunciare l'accaduto recandosi presso gli uffici del Comune.

Come fare una denuncia per inquinamento ambientale?

Per segnalare un'emergenza ambientale occorre chiamare il numero unico di emergenza (NUE) 112. A tale proposito, si parla di emergenza ambientale se l'esito presunto evidenzia che, anche solo potenzialmente, sono compromesse le matrici ambientali e occorrono quindi interventi immediati per la loro salvaguardia.

Come segnalare un inquinamento?

Le emergenze ambientali possono essere segnalate alla sala operativa della Protezione Civile Regionale al numero: 800.061.160, attivo 24 ore su 24.

Quando si configura il reato ambientale?

Il disastro ambientale è aggravato se commesso in un'area protetta o sottoposta a vincolo o in danno di specie animali o vegetali protette. L'art. 452-sexies punisce con la reclusione da 2 a 6 anni e con la multa da 10.000 a 50.000 euro il reato di pericolo di traffico e abbandono di materiali ad alta radioattività.

Chi si occupa di reati ambientali?

I REATI AMBIENTALI E L'ATTIVITÀ DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA

La Polizia Giudiziaria, acquisita la notizia di reato, raccoglie tutti gli elementi essenziali del fatto, per mezzo di accessi nei luoghi e sopralluoghi in cui si è verificato l'evento.

Come fare una denuncia | avv. Angelo Greco