Come si accompagna la figlia all'altare?

Domanda di: Giulietta Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

Accompagnare la sposa all'altare
La sposa entrerà in chiesa (o in comune) alla sinistra del suo papà e si reggerà al suo braccio per percorrere questo breve ma emozionante tragitto. Arrivati all'altare, il papà darà un bacio alla sua bellissima figlia e consegnerà la sua mano al futuro marito.

Chi accompagna la sposa all'altare in mancanza del padre?

Chi accompagna la sposa all'altare? La tradizione vuole che sia il padre a condurla a braccetto verso lo sposo, ma in mancanza della figura paterna, si può commissionare l'incarico a qualunque componente di sesso maschile della famiglia.

Come la mamma accompagna il figlio all'altare?

Il galateo vuole l'ingresso dello sposo insieme alla madre (o chi per lei) porgendole in braccio sinistro, arrivato all'altare deve posizionarsi a destra e girarsi per volgere lo sguardo verso l'ingresso della Chiesa.

Cosa dire a una figlia che si sposa?

Cari sposi, cara figlia: che il vostro matrimonio sia pieno di felicità. Iniziate la vostra nuova vita con un viaggio di nozze indimenticabile e che questa storia d'amore sia lunga e meravigliosa insieme. E' il mio più grande piacere, ora, è proporre il primo brindisi alla coppia più felice.

Chi accompagna la mamma della sposa?

La mamma della sposa dovrà arrivare in chiesa o nel luogo alternativo in cui si svolgerà la cerimonia almeno una decina di minuti prima della sposa per fornirle tutto il supporto necessario al momento del suo ingresso. La madre sarà accompagnata da suo marito o da un parente di sesso maschile, padre, fratello o zio.

Il Corteo Nuziale: ordine di entrata e posizioni corrette - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè