Come si aggiorna l'ECDL?

Domanda di: Edipo Villa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

puoi recarti in un Test Center e richiederne l'attivazione gratuita alla Nuova ECDL e la relativa conversione dei moduli. Se possiedi una skills card ECDL Core scaduta, contenente esami sostenuti con il Syllabus 5.0, puoi acquistare una nuova skill card e richiederne la conversione degli esami.

Come aggiornare l'ECDL?

Per rinnovare per ulteriori 5 anni la Certificazione ECDL/ICDL Full Standard è sufficiente superare un unico esame “Update” di 70 domande che vertono su tutti i sette moduli che compongono la ICDL Full Standard. Puoi rinnovare la Certificazione già un mese prima della scadenza e fino a un anno dopo la scadenza.

Cosa succede se non rinnovo ECDL?

Una volta scaduto, il tuo Certificato perderà di validità in quei bandi/concorsi che richiedono la Certificazione Full Standard. Così come ai fini dell'ottenimento di crediti universitari laddove richiesta una certificazione recente e/o in corso di validità.

Come capire se l'ECDL è scaduto?

consultare il proprio "libretto esami" con il dettaglio degli esami superati, registrati sulla propria Skills Card. verificare la validità di un certificato ECDL/ICDL rilasciato, conoscendo l'identificativo della Skills Card e la data di nascita del proprietario della Skills Card.

Quale ECDL non ha scadenza?

L'ECDL Full Standard, che è un titolo pubblico e che, per legge, deve essere rinnovato ogni tre anni con un esame update. L'ECDL Standard, che è l'attestato valido in tutto il mondo e che non ha scadenza.

Come funziona una sessione d'esame ECDL/ICDL da remoto - Istruzioni per i candidati