Come si calcola il numero di moli con il numero di Avogadro?

Domanda di: Joshua Basile  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come calcolare le moli con il numero di Avogadro?

Ora si può applicare il numero di Avogadro nella formula: n · NA= (0,37 mol) · (6,023 · 10²³ mol⁻¹) = 2,23 · 10²³ atomi. Questo risultato definisce il numero degli atomi contenuti all'interno di un'unità molecolare.

Come si calcola il numero di moli?

Il numero di moli (n) si calcola dividendo la massa data (m), espressa in grammi, per la massa di una mole della sostanza considerata, indicata genericamente come peso molare (PM) espressa in g/mol.

Cosa si calcola con il numero di Avogadro?

, è il numero di particelle (atomi, molecole o ioni) contenute in una mole. Tale costante ha le dimensioni dell'inverso di una quantità di sostanza (cioè mol1). Tale costante è pari a 6,02214076×1023 mol1.

Come trovare il numero di moli dal numero di molecole?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Mole e numero di Avogadro