VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Qual è la gittata?
La gittata è la distanza che separa il punto di partenza di un corpo lanciato in direzione obliqua, verso l'alto, dal punto in cui esso torna al suolo.
A cosa corrisponde la gittata?
La gittata o portata cardiaca indica il volume di sangue che viene espulso da un ventricolo in un minuto o che passa in un minuto attraverso una sezione complessiva dell'albero circolatorio. Si tratta di un flusso (volume/minuto).
Quando si ottiene la massima gittata nel moto parabolico?
a La gittata varia con l'angolo di lancio del proiettile; assume il valore massimo quando l'angolo è circa 45°. b L'attrito dell'aria fa diminuire la gittata; la traiettoria reale è più bassa. moto di un corpo lanciato con velocità orizzontale. a) Il moto orizzontale è indipendente da quello verti- cale.
Come si calcola il tempo in un moto parabolico?
Dimostra che il tempo di volo del proiettile è: T=1/2 T0 (1+sqrt (1-h/H)), dove T0 è il tempo di volo per h=0 e H l'altezza massima raggiunta dal proiettile.
Come si trova la V?
Da qui si ha la formula "? V = Vf - Vi" (potenziale finale - potenziale iniziale). Il "potenziale elettrico" è l'energia potenziale elettrica per unità di carica e si calcola in questo modo: "V = U/q". In questo caso l'unità di misura è il "volt" (simbolo "V").
Come si calcola Alfa nel moto parabolico?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si calcola il periodo?
Frequenza e periodo: formula La formula del periodo è T = 1/ƒ, dove ƒ è la frequenza.
Come si calcola lo spazio nel moto uniformemente accelerato?
Pertanto, la formula del moto rettilineo uniformemente accelerato è: V(t) = a·t + V0 , in cui: a è l'accelerazione, costante ed espressa in m/s. t è il tempo. ... Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato
V0 = 0, perché la moto è ferma all'istante iniziale t. ... ΔS = 500 m, cioè la variazione di spazio. Δt = 20 s.
Che distanza può raggiungere un proiettile?
Un proiettile cal. 9 Para con V0 = 330 m/s, che nel vuoto avrebbe una gittata massima di 11.100 metri, nell'aria ha una gittata massima di circa 1500 metri; un proiettile di moschetto è assoggettato ad una forza ritardatrice che riduce la sua velocità finale ad 1/6 di quella iniziale.
Quanta distanza può percorrere un proiettile?
I proiettili sparati con queste ultime armi hanno forza per essere pericolosi a 800 metri di distanza: un proiettile sparato con l'arma all'altezza di un metro tocca il terreno a circa due chilometri con una velocità di 40 metri al secondo.
Quanti metri al secondo fa un proiettile?
Un tipico proiettile da fucile viaggia a circa 800 metri al secondo.
Come si ricava la formula della gittata?
La formula per trovare la gittata è d = v 0 2 ⋅ sin ( 2 θ ) g d = \frac{v_0^2 \cdot \sin (2 \theta)}{g} d=gv02⋅sin(2θ)dove v 0 v_0 v0 è la velocità iniziale del corpo, θ è l'angolo iniziale che c'è tra la traiettoria e il terreno e g è l'accelerazione di gravità.
Come calcolare velocità e tempo?
Il calcolo della velocità si effettua dividendo la distanza per il tempo impiegato a percorrerla. Nel SI (Sistema internazionale di unità di misura), la velocità si esprime in metri al secondo (m/s o m*sec- 1 ), dal momento che distanza e tempo si esprimono rispettivamente in metri (m) e in secondi (s).
Perché la gittata massima a 45 gradi?
b. La gittata è la stessa quando l'angolo θ è uguale a 45° ± α e quindi è massima per 45°. è uguale alla durata del moto verso il basso. La prima equazione permette di ricavare la gittata d in funzione del cosid- detto tempo di volo del proiettile ∆t e dell'angolo di inclinazione θ.
Cosa vuol dire a lunga gittata?
più generico: arma a lunga g., che arriva a colpire a grande distanza.
Come varia la velocità nel moto parabolico?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti litri di sangue il cuore pompa in un minuto?
Durante l'attività fisica il cuore è in grado di pompare fino a 20-30 litri di sangue al minuto per assicurare il maggior fabbisogno di sangue da parte dei muscoli; a riposo il cuore fornisce circa 5 litri di sangue ossigenato al minuto.
Quanti litri di sangue sposta il cuore in un giorno?
I cinque o sei litri di sangue del corpo umano, spinti dal cuore, compiono un giro completo circa ogni minuto. In 24 ore il cuore riceve e pompa in circolo intorno a 9.000 litri di sangue.
Come si calcola la velocità orizzontale?
Il moto di un oggetto lanciato in orizzontale
Lungo l'asse x il moto del corpo è rettilineo uniforme, in cui x indica lo spazio orizzontale percorso e v x v_x vx è la velocità orizzontale dell'oggetto, diversa da 0. x = v ⋅ t x = v \cdot t x=v⋅t.
Che gittata ha una pistola?
Il proiettile di una pistola viaggia a circa 250/350 metri al secondo a seconda del calibro..