Come si calcola la pendenza in montagna?

Domanda di: Terzo Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Calcolare la pendenza sulla carta topografica
Il procedimento per il calcolo della pendenza prevede di dividere il dislivello per la distanza orizzontale (misurata lungo la linea di massima pendenza tra il punto di quota minima e quello di quota massima) e di moltiplicare per 100 il risultato.

Come si calcola la pendenza?

pendenza = dislivello / lunghezza * 100

Facciamo un esempio pratico per chiarire il calcolo.

Cosa vuol dire pendenza 30%?

Se percorro 100 centimetri e mi alzo di 30 centimetri la percentuale della pendenza è del 30%.

Cosa vuol dire pendenza del 8 %?

Questo rapporto se espresso in forma percentuale mi dice di quante unità (metri o cm o …) in verticale ci si sposta se si avanza in orizzontale di 100 unità. In questo caso la pendenza è: 8/100 = 0.08 = 8 centesimi = 8% (spostandomi orizzontalmente di 100 metri mi sposto verticalmente di 8).

Cosa vuol dire 15% di pendenza?

La misura in centimetri è la pendenza del tetto: se per ogni metro in orizzontale il tetto si alza di 15 cm, vuol dire che ha una pendenza di circa il 15%.

come calcolare la pendenza percentuale e perché.