Come si capisce se la tosse e bronchite?

Domanda di: Michael Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

I sintomi più ricorrenti della bronchite cronica sono: tosse insistente soprattutto al mattino, con emissione di muco scarso o abbondante, catarro in quantità, per almeno tre mesi l'anno e per due o più anni di seguito (secondo la definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità), affanno più o meno intenso, crisi ...

Come distinguere la tosse dalla bronchite?

La sintomatologia della bronchite acuta si risolve nel giro di 8-10 giorni, la tosse invece è l'ultimo sintomo a scomparire e può durare fino a 3, 4 settimane.

Come ti accorgi della bronchite?

Come si manifesta

febbre. tosse intensa. dolore nel momento della deglutizione. respiro corto e/o sibilante.

Quando la tosse è preoccupante?

CONSULTARE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE QUANDO:

La tosse è particolarmente violenta e insistente. La tosse perdura da più di 1 settimana dopo un'epidemia influenzale. Nel fumatore la tosse cambia tonalità e caratteristiche rispetto al solito. La tosse persiste in un paziente in trattamento con ACE- inibitori.

Perché la tosse non passa mai?

Può accompagnare raffreddamenti e influenze, ma anche bronchiti acute e croniche, polmoniti, asma, pleuriti e pneumotoraci. La tosse che non passa non è necessariamente un sintomo legato a problemi alle vie respiratorie: tra le cause ci può essere anche il reflusso gastro-esofageo, un'allergia o problemi cardiologici.

La bronchite batterica protratta: cosa si riconosce e come si cura