Come si capisce se si è fuso il motore?

Domanda di: Sig.ra Irene Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

I sintomi del motore fuso
  1. i vapori che escono dal vano motore.
  2. un forte odore di plastica che si scioglie.
  3. l'indicatore della temperatura salirà improvvisamente fino al massimo livello.
  4. fumo azzurro dallo scarico.
  5. un brusco calo delle prestazioni.

Quando il motore è fuso?

Cosa significa fondere il motore? Si tratta della condizione che si verifica quando c'è un malfunzionamento all'impianto di raffreddamento, di solito causato da un buco nel radiatore oppure da una crepa nei condotti.

Quali sono i rumori di un motore fuso?

In questo caso ci si accorge facilmente di ciò che sta accadendo alla nostra vettura perchè il rumore, inconfondibile, è simile a un continuo martellamento e in casi estremi (ovvero se si continua ad utilizzare l'auto) si può arrivare allo sbiellamento.

Che rumore fa il motore quando si rompe?

Suono sibilante, quando il motore è in funzione: frattura nel collettore di scarico.

Quanto costa cambiare il motore?

La manodopera ha un costo che si aggira tra i 500 e i 1000 euro circa. A questa è necessario aggiungere il prezzo del motore che, quando nuovo, varia dai 1500 ai 3000 euro circa (ma anche di più).

Motore fuso o grippato