Come si chiama chi rivende i biglietti?

Domanda di: Sig. Pierfrancesco Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

Questa parola vive con un significato piuttosto specifico: infatti per bagarino si intende colui che si accaparra una grossa quantità di biglietti di un evento - specie concerti e partite - per poi rivenderli, una volta esauriti quelli reperibili tramite i canali ufficiali, a un prezzo più alto.

Come si chiamano i rivenditori di biglietti?

bigliettàrio) s. m. (f. -a) [der. di biglietto]. – Chi vende i biglietti nelle stazioni ferroviarie, sul tram e autobus o all'ingresso di teatri, campi sportivi e simili.

Come si chiamano quelli che vendono i biglietti fuori dallo stadio?

In Italia. Il bagarinaggio in Italia è legato soprattutto alle partite di calcio, presente da molti anni e, sebbene sia illegale la vendita maggiorata, è spesso tollerato.

Cosa fanno i bagarini?

I bagarini si fanno consegnare i biglietti dei passeggeri all'uscita della stazione e li rivendono a metà prezzo a chi accetta di pagare meno per un ticket già usato.

Cosa si rischia per bagarinaggio?

Le sanzioni previste per i bagarini che nonostante il divieto siano sorpresi a vendere biglietti di fiere e manifestazioni, sono le seguenti: sanzione amministrativa da euro 25,00 a euro 500,00 a norma dell'art. 7 bis/1° comma del D. Lgs.

Diana ha comprato una nuova scuola! Chi studierà lì?