VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Come si chiamano i componenti di una porta?
Stipiti e coprifili sono due elementi di completamento del foro porta. Nel linguaggio comune stipiti e cornici coprifilo vengono spesso confusi tra loro identificando tutti gli elementi di finitura. A seconda delle zone sono denominati anche come “mostrine“, “braghettoni” oppure più generalmente come “cornici“.
Come si chiama lo scrocco della porta?
Lo scrocco sotto molla di una serratura, chiamato anche mezzo-giro o scivolo, gioca un ruolo fondamentale nell'utilizzo quotidiano di una porta. A maggior ragione, se si tratta di porte blindate o portoncini d'ingresso, è importante che questo sia regolato sempre correttamente.
Cos'è Scrocco porta?
SCROCCO: componente della serratura con sezione triangolare utilizzato per mantenere la porta in posizione di chiusura semplice, senza sicurezza. È applicato su una molla al fine di garantire la sua posizione sempre esterna alla scatola della serratura.
Cos'è il nottolino della serratura?
– 1. Piccolo saliscendi di porta rustica, di finestra, e sim.; prov. tosc., fare d'un trave un n., ottenere da grandi mezzi scarsi risultati. 2.
Come si chiama il dente della serratura?
Ebbene, nonostante – di primo acchito – possa sembrare il nomignolo di un qualsivoglia personaggio delle favole, il nottolino in realtà è parte integrante di un modello di serratura a tutti noto come: cilindro europeo.
Che cosa è la chiave bulgara?
La chiave bulgara è uno strumento che permette di ricostruire il profilo della chiave di una serratura a "doppia mappa" senza avere la chiave originale e senza smontare la serratura della porta blindata.
Quanto costa il cilindro della serratura?
Cilindro serratura: quanto costa questo prodotto? Il prezzo dei ricambi auto della categoria Cilindro serratura varia da 6 a 82 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Che cos'è l'entrata di una serratura?
L'entrata non è altro che la distanza tra il frontale della serratura e il foro chiave/cilindro. Un'altra dimensione importantissima è la distanza I, chiamata interasse, ossia la distanza tra centro del cilindro e foro maniglia.
Come è fatto un nottolino?
Questo cilindro si suddivide in varie parti, di cui la prima è il corpo, un involucro solitamente fabbricato in ottone e dall'esterno nickelato che contiene il barilotto, l'elemento entro cui si infila e ruota la chiave d'ingresso.
Come si chiama la chiave che apre tutte le serrature?
La chiave bulgara è un particolare attrezzo utilizzato per forzare una serratura. La peculiarità di questa chiave è che è in grado di aprire anche le serrature delle porte blindate, complicando ulteriormente la problematica della sicurezza in casa.
Come si chiama la sicura della porta?
L'anta è la parte mobile della porta, è agganciata al telaio tramite delle cerniere e può essere dotata di un sistema antistrappo.
Dove si attacca la porta?
Zoccolo. Questo accessorio, detto anche “battiscopa”, è realizzato in legno o MDF ed è disponibile in tutte le finiture Venus Design.
Come si chiama chi cambia serratura?
Come si chiama quello che cambia le serrature? Si chiama – banalmente – fabbro.
Qual è il controtelaio di una porta?
Il controtelaio, detto anche falso telaio, cassa matta o telaio morto, è invece una struttura il legno per le porte battenti e in metallo per le porte scorrevoli, che rappresenta l'elemento di connessione tra serramento e muratura.
Cos'è la battuta di una porta?
BATTUTA. è l'elemento sporgente del profilato che consente l'unione di due profili per sovrapposizione. Elemento ad aletta che sporge dalla sezione base del profilato. Può essere liscia o avere delle sedi per le guarnizioni.
Cosa sono gli imbotti delle porte?
L'imbotte è anche la superficie interna (intradosso) che include un vano di finestre, portali e feritoie, caratterizzata usualmente da un ampio profilo svasato di un muro denominato strombatura o strombo.
Come si chiamano le serrature delle porte interne?
Le serrature delle porte interne, dette anche patent, sono di norma molto diverse da quelle montate sulle porte blindate.
Come è fatta la serratura di una porta interna?
Le serrature delle porte interne sono generalmente a scrocco di tipo patent, montate ad incasso. Nella parte superiore trovi due maniglie, o due pomoli, con le loro placche o rosette, poste ai lati della porta, unite da un asse che attraversa lo spessore della porta stessa, detto quadro.
Come scegliere il cilindro porta?
La prima cosa da fare per scegliere il tipo di cilindro è definire il tipo di profilo. Poi si deve misurare la lunghezza totale e la posizione della camma nel corpo stesso del cilindro, arrivando alla definizione di una misura che sarà per esempio, nel caso di cilindro di lunghezza 70 mm con camma decentrata, 70=30+40.