Come si chiama il calabrone nero?

Domanda di: Demi Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (58 voti)

L'ape legnaiola (Xylocopa violacea Linnaeus, 1758) è un insetto dalla livrea nero-viola cangiante, appartenente alla famiglia Apidae, diffusa nell'Europa centro-meridionale. Spesso è erroneamente chiamata col nome di bombo nero o, anche, di calabrone nero.

Cosa fa il calabrone nero?

Non si tratta di un insetto aggressivo, e anche se il suo grosso pungiglione può fare molto male, la sua puntura non è tossica. Tuttavia nei soggetti allergici può portare alla morte in pochi minuti per shock anafilattico. Dunque anche se in genere non è letale, diventa pericoloso in questo caso specifico.

A cosa serve l'ape Legnaiola?

L'ape legnaiola è ampiamente diffusa in tutta Italia e svolge un'importante ruolo ambientale d'impollinatrice. Inoltre, a dispetto delle sue grosse dimensioni, non è pericolosa per l'uomo, in quanto poco aggressiva e dotata di un veleno poco tossico rispetto a insetti simili.

Come si chiamano le vespe nere?

Vespa velutina: diffusamente nera con un'ampia banda gialla/aranciato sulla parte terminale dell'addome e una stretta linea gialla sul primo segmento addominale (vici- no al vitino di vespa). Zampe nere con la parte terminale gialla.

Che succede se ti punge un'ape Legnaiola?

Se vi state chiedendo se sia pericolosa, considerata la sua stazza e il fatto che si muove rumorosamente, vi assicuriamo che punge solo se si sente realmente minacciata, sebbene preferisca di gran lunga la fuga all'attacco: per fortuna il suo veleno ha una citotossicità molto bassa, il dolore è causato principalmente ...

Verme parassita fuoriesce dal suo ospite controllandolo mentalmente. Terrificante!