Come si chiama il coso per scolare la pasta?

Domanda di: Dott. Elga Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Scolapasta o colapasta
Si tratta di un attrezzo solitamente di forma sferica, in metallo o plastica, bucherellato e con due manici, che serve per scolare la pasta o il riso.

A cosa serve lo scolapasta?

– Arnese di cucina, di forma emisferica, di metallo (generalmente alluminio o ferro smaltato) o di materiale plastico, bucherellato, fornito di due manici; si usa per scolare la pasta cotta, o anche riso, verdure, ecc.

Come si scola la pasta senza scolapasta?

Se al contrario si deve scolare del riso o della pastina, si può usare uno strofinaccio, che farà passare l'acqua filtrando il resto. Per questo metodo ci vuole un po'di pazienza, ma è il migliore per tagli di pasta piccoli o per il riso. Infine, si può usare una comune schiumarola.

Chi ha inventato lo scolapasta?

Risale al 1570 la citazione successiva, con disegno che raffigura per la prima volta uno scolapasta (il “foratoro”): è di Bartolomeo Scappi, cuoco di papi, nella sua “Opera (…) dell'arte del cucinare”.

Come si dice in italiano scolapasta?

Lo scolapasta, chiamato anche colapasta e colabrodo, è un utensile che viene usato per separare i cibi dall'acqua di cottura.

I SEGRETI per CUOCERE la PASTA