VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come si può chiamare un fiume?
rivo. ↓ canale, rigagnolo, rivolo, ruscello, torrente. ⇓ affluente, emissario, immissario, tributario. Espressioni: gambero di fiume → □.
Come si chiama il fiume che esce da un altro fiume?
QUANDO UN FIUME INCONTRA UNA CONCA NEL TERRENO E LA RIEMPIE SI FORMA UN LAGO. IL FIUME CHE ENTRA NEL LAGO SI CHIAMA IMMISSARIO; QUELLO CHE ESCE DAL LAGO SI CHIAMA EMISSARIO. QUANDO UN FIUME VERSA LE SUE ACQUE IN UN ALTRO FIUME SI DICE CHE E' UN SUO AFFLUENTE.
Dove nasce il fiume?
Il fiume è un corso di acqua dolce perenne ( c'è acqua in estate e in inverno anche se in quantità diversa) che ha origine ( nasce) da un punto chiamato sorgente; la sorgente si può trovare in una montagna, può essere sotterranea ( sorgente sotterranea) o in un lago emissario. (affluente).
Come nasce un fiume spiegato ai bambini?
I fiumi nascono o dai ghiacciai o da falde d'acqua sotterranee; il punto in cui l'acqua sgorga e dà origine a un ruscello si chiama fonte o sorgente. Il punto in cui i fiumi si immettono nel mare si chiama foce del fiume.
Come si chiama la mancanza d'acqua in un fiume?
La siccità (dal latino siccĭtas derivazione di siccus ovvero secco, arido) è un evento di carenza prolungata dell'approvvigionamento idrico, che sia atmosferico (precipitazioni sotto la media), di acque superficiali o sotterranee.
Come si chiama un fiume che si getta in un lago?
Il fiume che entra nel lago si chiama IMMISSARIO. Quando il fiume esce dal lago si dice EMISSARIO. Un lago è APERTO quando il fiume entra e poi esce, invece è CHIUSO quando il fiume entra e finisce nel lago.
Come si dice quando il fiume si divide?
Il termine biforcazione, riferito a fiumi, indica la divisione del corso d'acqua in due rami che vanno a finire nel mare in punti diversi.
Dove nasce l'acqua?
L'acqua potabile proviene delle sorgenti, dai pozzi, dalle falde freatiche, dai fiumi e dai laghi. Ciclo analogo a quello della falda freatica, il terreno filtra l'acqua piovana, e ne assicura la sua purificazione. Questa si accumula su degli strati impermeabili, formando dei corsi d'acqua.
Come si forma la sorgente?
Quando l'acqua arriva a contatto con la parte di terreno impermeabile, si ferma e si accumula nel tempo andando così a creare la cosiddetta falda acquifera. Questa falda si espande alimentata dell'acqua e, quando incontra una spaccatura nel terreno, riaffiora in superficie sotto forma di sorgente d'acqua.
Qual è la differenza tra immissario ed emissario di un lago?
Differenza tra immissario e emissario Se un corso d'acqua entra, quindi affluisce, in un lago viene definito affluente, mentre se ne esce, ossia defluisce, si parla di emissario. Un fiume può essere entrambi o solo uno dei due. Il Nilo è immissario ed emissario dei laghi sul suo tragitto.
Che cosa è il ruscello?
*ri(v)uscellus, dim. di rivus «rio, ruscello»]. – Piccolo corso d'acqua: sul fondo della valletta scorreva un r.; r. fresco, limpido, mormorante; letter.
Come nasce un fiume terza elementare?
Il fiume può nascere da : dai ghiacciai , presenti in montagna, i quali si sciolgono, e formano le sorgenti; da acque piovane che si infiltrano nelle rocce e poi ritornano in superficie, e formano le sorgenti.
Come si è formato il lago?
Le cause più frequenti sono: il costipamento dei sedimenti, lo sbarramento ad opera di alluvioni, le irregolarità nella deposizione originaria del materiale alluvionale che ha costituito la pianura e, infine, l'opera dell'uomo di estrazione dal sottosuolo.
Quando il ruscello si ingrossa diventa un?
All'inizio è un ruscello, poi si ingrossa e diventa torrente perché viene alimentato dalle piogge, dalla neve e da altri ruscelli. Il torrente, scorrendo veloce, scava un solco, chiamato letto o àlveo, delimitato dagli argini o sponde.
Perché fiume non è italiana?
A cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, Fiume fu controllata dai francesi, per poi tornare di nuovo all'Impero Austriaco con la Conferenza di Vienna. In seguito alle rivoluzioni del 1848, la città venne data in amministrazione alla Banovina della Croazia e il bano Josip Jelačić fu nominato governatore di Fiume.
Quando un torrente diventa fiume?
In parole povere è torrente quello le cui acque tendono a scavare il letto e a trasportare verso valle i ciottoli e il limo; è fiume quello dove i ciottoli e il limo si accumulano.
Quali sono le tre fasi principali della vita di un fiume?
Il ciclo idrologico è costituito da 4 fasi: evaporazione, condensazione, precipitazione e infiltrazione.
Qual è il sinonimo di alveo?
del diritto] ≈ ambito, perimetro, scia, solco. alveo àlveo s. m. [dal lat.