Come si chiama il parallelo più lungo?

Domanda di: Alan Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (15 voti)

L'equatore terrestre è, con il Circolo Polare Artico, Tropico del Cancro, Tropico del Capricorno e Circolo Polare Antartico, uno dei cinque paralleli di riferimento ed è quello più lungo in assoluto.

Come si chiama il parallelo più grande?

Il parallelo maggiore, equidistante dai due poli, è l'equatore stesso, che divide la Terra in due emisferi uguali, l'emisfero australe a sud, e l'emisfero boreale a nord. Altri paralleli caratteristici sono il Circolo polare artico, il Circolo polare antartico, il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno.

Qual è la lunghezza massima di un parallelo?

I paralleli sono circonferenze immaginarie, parallele all'Equatore e sempre più vicine ai poli; quindi, non hanno tutti la stessa lunghezza. I paralleli sono 180: 90 tra l'equatore e il polo nord, 90 tra l'equatore e il polo sud.

Qual è il parallelo più fondamentale?

I paralleli sono le circonferenze "parallele" appunto all'Equatore, la line perpendicolare all'asse terrestre che è anche detta parallelo fondamentale. Tale Equatore divide, per convenzione, la Terra in due emisferi: l'emisfero boreale (dove viviamo noi) e l'emisfero australe.

Come si chiama il parallelo Zero?

Tutti i punti appartenenti al parallelo dell'Equatore hanno la medesima distanza con i due poli; questo parallelo prende anche il nome di parallelo 0.

🌎👩🏻‍🏫 RETICOLO GEOGRAFICO: Paralleli e Meridiani, Latitudine e Longitudine, Coordinate Geografiche