Il cefalo o volpina o muggine (Mugil cephalus Linnaeus, 1758), conosciuto comunemente come cefalo comune, è un pesce appartenente alla famiglia Mugilidae.
Denominazioni dialettali: Caparello, Mugine comune, Caruda, Musao, Mussao, Muletto, Meciati, Baldighera, Mazzone, Mignattino, Capulatu. Caratteristiche di specie: il cefalo ha un corpo allungato ed è ricoperto di grosse squame. Il muso è corto e la bocca è piccola, non possiede dei veri e propri denti.
Il cefalo muggine (Mugil cephalus) è un pesce della famiglia Mugilidae diffuso nelle acque dei mari di tutte le aree tropicali e temperate calde; inoltre, dato che può sopportare anche notevoli variazioni della salinità dell'acqua può vivere anche in acque salmastre e in quelle dolci.
Il cefalo comune è anche conosciuto come muggine. Vive in tutte le acque temperate del pianeta. È una specie eurialina, in grado di sopportare ampie variazioni di salinità tanto che si ritrova regolarmente sia in acque marine, che dolci, che salmastre.
Inoltre bisogna considerare che esistono diverse specie di cefali; uno di questi, in Liguria chiamato “tacca d'ou”, in quanto ha una macchia dorata sotto gli occhi è molto più pregiato degli altri cefali e può stare quasi a pari di un branzino.