VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Come è composta la sella?
sella Arnese di varia forma e grandezza, costituito da diverse parti in cuoio (seggio, quartieri, staffili, cinghia sottopancia ecc.) su un'ossatura in acciaio o in legno, che si dispone sul dorso di un cavallo, di un mulo o di un asino, per cavalcare più comodamente.
Quali sono le parti della sella?
Selle. Staffe. Testiere e cavezza. Redini. Imboccature. Testiere senza imboccatura. Bardature. Martingala e pettorali.
A cosa serve il sottosella?
Il sottosella protegge infatti dall'attrito causato dallo sfregamento della sella sulla pelle del cavallo e aiuta a proteggere la sella stessa, assorbendo parte del sudore dell'animale. L'esterno di molti sottosella viene solitamente realizzato con tessuti resistenti e lavabili.
Come si mette il sottopancia?
Stringi il sottopancia Se il sottopancia si trova nella parte più stretta dell'addome (circa un palmo dietro l'arto anteriore), allora è posizionato correttamente. Per inciso, la sella non dovrebbe essere posizionata molto indietro, altrimenti premerà sulla zona lombare, risultando molto scomoda per il cavallo.
Come si lava il sottosella?
La temperatura di lavaggio ideale per i sottosella è di 30°C. Impostare la centrifuga a 600 giri: una centrifuga a velocità troppo alta potrebbe danneggiare il materiale del sottosella e rompere cordoncini e fili decorativi. Non lasciar asciugare mai alla luce solare diretta o su un termosifone acceso.
A cosa serve la martingala?
La martingala è un accessorio utilizzato per controllare la testa del cavallo o le redini. Due sono i tipi di martingala più comuni: fissa e a forchetta.
Come si chiama dove si legano i cavalli?
Una lunghina è un tratto di corda, della lunghezza di circa due metri e terminante con un moschettone o un altro aggancio ad apertura rapida, utilizzato per condurre e per legare un cavallo, utilizzato insieme a una cavezza.
Come fare l appoggiata a cavallo?
Uno delle figure dell'equitazione classica, riportata anche nel dressage: è L'APPOGGIATA! Il cavallo deve incrociare gli arti anteriori e quelli posteriori, compiendo un movimento laterale e in avanti, tracciando una sorta di diagonale. Un esercizio impegnativo, sia per il cavallo che per il cavaliere.
Cosa significa sottopancia?
Per estens., gerg., chi si presta a lavorare per un personaggio, spec. politico, potente e autorevole, nei confronti del quale mostra un atteggiamento di cieca obbedienza, eseguendo per lui qualsiasi compito e incarico (in questo sign., talvolta anche nella variante dial. sottopanza).
Come scegliere il sottosella?
Per sottosella Deve al contrario assorbire il sudore, avere una mano morbida, ma allo stesso tempo essere resistente, fresco ed essere naturale. È consigliabile che il tessuto abbia altresì un comportamento anelastico, ipoallergenico, permeabile all'aria, igroscopico e facile da lavare in lavatrice o a mano.
Come si chiama la parte rialzata della sella?
Il codino, anche detto codone o unghia, è l'appendice posteriore alla sella di un motociclo, generalmente formato in materiale plastico e rialzato rispetto al piano di seduta del pilota.
Come si chiama il sottopancia?
sella Arnese di varia forma e grandezza, costituito da diverse parti in cuoio (seggio, quartieri, staffili, cinghia sottopancia ecc.) su un'ossatura in acciaio o in legno, che si dispone sul dorso di un cavallo, di un mulo o di un asino, per...
Come si mette il Barbozzale?
Il barbozzale applica una pressione sul solco mentoniero, sotto la guancia del cavallo. Amplifica la pressione sulle barre, perché, quando si tende, agisce come il fulcro di una leva.
A cosa serve il sottopancia posteriore?
Per evitare che la sella si sollevi quando il baricentro si sposta in avanti c'è il Back Cinch, che agisce come un secondo sottopancia nella zona posteriore.
A cosa serve il Chiudibocca per i cavalli?
Comunemente impiegato per impedire al cavallo di aprire indesideratamente la bocca durante il lavoro e ottenere sull'animale un maggiore controllo: stiamo parlando del chiudibocca, elemento della testiera il cui corretto utilizzo è dibattuto da diverso tempo e da più parti.
Come aprire sottosella Cityscoot?
Se il cruscotto è acceso, premere il pulsante “Casco” sul lato sinistro del manubrio. Aiutati con una mano sollevando la sella nello stesso momento in cui premi il pulsante!
A cosa serve la Nasalina cavallo?
La nasalina Horses è ideale per prevenire le fiaccature sul muso del cavallo. Caratteristiche: Durante la gara o anche in allenamento i cavalli sudano e la briglia sfrega sul loro muso, procando talvolta irritazioni e lesioni come le fiaccature.
Che cosa è la sella turcica?
turcica, sella Profonda escavazione della faccia superiore dello sfenoide che accoglie l'ipofisi; il nome deriva dalla somiglianza di forma con le selle usate un tempo dai Turchi.
A cosa serve la sella turcica?
A cosa serve? La RX Sella Turcica viene prescritta quando c'è necessità di accertare la presenza di: Anomalie dell'osso dovute a traumi o patologie. Patologie tumorali che interessano l'ipofisi.
Come si chiama il ferro che va in bocca al cavallo?
Arnese, generalmente di cuoio, che viene messo sulla testa del cavallo, ne sorregge il morso, e serve, per mezzo delle redini, a guidarlo. La briglia fu usata fino dai tempi più antichi.