Domanda di: Sig. Marvin Messina | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(24 voti)
Telo motorizzato da incasso.
È una delle tipologie più diffuse, caratterizzata da una scatola oblunga che viene fissata al soffitto o nella parte alta della parete di proiezione. Quando si vuole utilizzare il videoproiettore, il motore srotola il telo dall'alto verso il basso.
Un prodotto abbastanza economico e che, spesso, si puo' avere a casa, inutilizzato, e' il telo salvamaterasso, o telo sanitario, chiamato anche "traversa". Questo materiale, che prevede un lato in cotone e l'altro plastificato, e' generalmente considerato ottimo da utilizzare come telone da videoproiezione.
In linea di massima si consiglia di scegliere uno schermo con una base larga circa 1,5 – 2 volte la distanza di visione, in questo modo si ha un'immagine grande senza però affaticare la vista.
Se il proiettore scelto non dispone di funzionalità smart o di sistema operativo Android, possiamo espandere le sue capacità collegando alla presa HDMi un Chromecast, così da poter visualizzare qualsiasi contenuti multimediale dalle app compatibili per Android e iOS.
se hai un PC con Windows 10, usa la barra di ricerca in basso a sinistra, scrivi “proietta su un altro schermo” e clicca sul primo risultato. Sulla destra comparirà un menu. Scegli l'opzione “duplica” per proiettare ciò che vedi sul monitor; se hai un pc con Windows 7 o 8, è ancora più semplice.