Come si chiama il tovagliolo per il vino?

Domanda di: Ruth Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Il frangino, è un piccolo tovagliolo – solitamente di cotone bianco – utilizzato sia per pulire la bottiglia da eventuali residui di tappo o “lacrime” dopo la stappatura, sia per appoggiarvi la bottiglia nello spostarsi fra i tavoli ed i commensali e, infine, per asciugare il collo della bottiglia dopo aver versato il ...

Come si chiama il tovagliolo da sommelier?

c'è anche il nostro "frangino". Nello specifico, si tratta di un piccolo tovagliolo, di dimensioni inferiori rispetto a quelli tradizionali, in stoffa, solitamente di colore bianco o bordeaux, che viene utilizzato dal sommelier per assolvere ad una serie di funzioni e compiti per il servizio del vino.

Come si chiamano dove si mette il vino?

Il calice non è solo il recipiente che grazie alla sua forma consente la perfetta degustazione del vino, ma anche un oggetto molto elegante, che impreziosisce la tavola.

Come si chiama il secchiello per il vino?

Chiamato anche “Seau a glace”in francese o cestello porta vino in italiano, il secchiello del ghiaccio per il vino viene spesso confuso con la glacette, una sorta di contenitore termico, in acciaio o spesso in plastica, utilizzato per proteggere il vino che si trova in tavola.

Come si chiama il fazzoletto del sommelier?

Ogni sommelier sa poi cos'è il frangino e come si usa. Se non sei del mestiere, avrai di certo notato il fazzoletto bianco di stoffa che i sommelier utilizzano nell'apertura e nella mescita di una bottiglia di vino. Questo è un esempio di frangino.

Servire il vino