Come si chiama il vestito di una ballerina?

Domanda di: Ing. Lucia Piras  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

Tutù è un termine di origine francese (tutu /ty. 'ty/), che indica il costume indossato dalle ballerine nei balletti classici. La foggia varia considerevolmente al variare della scenografia, ma si caratterizza come una mise di corpetto e gonna più o meno vaporosa, generalmente in tulle.

Cosa indossa una ballerina di danza classica?

Si tratta soprattutto di semplici collant o calzamaglie, generalmente con sfumature di colore molto chiare, come il bianco o il rosa pallido. Chiaramente le calze vengono indossate come primo indumento, al di sotto del body. Il “tutù” rappresenta uno dei simboli per eccellenza della danza classica.

Cosa indossano le ballerine?

Un body da danza assomiglia, nella forma, ad un costume da bagno intero o ad un body intimo senza i bottoni a pressione, mentre il vestitino da danza solitamente è un body che integra una gonnellina leggera a livello delle anche.

Cosa deve avere una ballerina?

A livello fisico è importante essere magri, longilinei e ben proporzionati, avere braccia, gambe e piedi adeguati oltre che a una schiena molto flessibile. Per questo è importante avere una buona predisposizione fisica, ma anche musicalità, capacità interpretativa e armonia.

Perché si usa il tutù?

Si tratta di una lunga gonna costituita da veli leggerissimi che scende fin sopra le caviglie. L'obiettivo era proprio fare sì che la gonna seguisse e assecondasse i movimenti delle gambe, senza però coprire i piedi. In questo modo l'eleganza e la linea della ballerina non sarebbero in alcun modo state compromesse.

Come prendere le misure - Abito Ballerina -