Il suo nome cambia a dispetto dei dialetti e zone italiane: al nord è comunemente chiamata sacca o custodia, a Roma viene soprannominata invece saccoccetta. Quando ti rechi in un negozio, oppure acquisti online una borsa, la Dust Bag è sempre in dotazione con essa.
Questo stile di borsa si chiama Hobo: calpesta Inglese, perché ricorda la forma delle borse dei senzatetto nei cartoni animati, dove hanno una mezzaluna legata ad entrambe le estremità alla fine di un bastone.
Queste forme di investimento derivano da valori di base quali azioni, divise, materie prime, interessi o fondi e i cosiddetti derivati. I prodotti strutturati sono strumenti di investimento innovativi che combinano prodotti classici come azioni e investimenti a tasso fisso con strumenti finanziari derivati.
Le borse a mano, dette anche handbags, si caratterizzano per i due manici, più o meno lunghi, che spesso permettono di portarla anche a spalla. Tra i tipi di borse a mano, sempre molto capienti e dalle forme geometriche, spiccano le classiche shopping bag, ma anche i bauletti e le tote bags.
La bustina da borsa, o meglio pochette, è una piccola borsa che può essere utilizzata come un accessorio per una serata importante. Al suo interno è possibile riporre i propri oggetti fondamentali, come ad esempio carta di credito, fazzoletti, cellulare.