Come si chiama la carta da imballaggio con le bolle?

Domanda di: Ing. Nick Galli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Cos'è la carta da imballaggio pluriball
Questa carta da imballaggio prende il nome di pluriball e, oltre a essere nata per caso grazie agli esperimenti di due ingegneri americani, si presenta in soluzioni differenti per risolvere esigenze diverse.

Come si chiama la plastica con le bolle?

Il POLIETILENE A BOLLE d'aria, conosciuto con il nome di pluriball o plastica a bolle, è il materiale per la protezione dei prodotti più ECONOMICO e diffuso nel mondo. È utilizzato per proteggere dagli urti svariate tipologie di prodotti durante il trasporto o lo stoccaggio.

Come si chiama la carta per imballaggio che scoppietta?

Il pluriball, più noto sul mercato come bolle d'aria, carta scoppiettina etc etc, è un materiale da imballaggio estremamente diffuso. Lo si vede spesso nelle scatole come imballaggio, perché utilizzato come protezione durante il trasporto ed evitare che la merce subisca spiacevoli danni.

Quali sono i tipi di carta da imballaggio?

La carta da imballaggi si distingue in tre categorie:
  • cartone ondulato: è costituito da un materiale molto rigido e leggero. ...
  • carta da pacchi: è robusta, resistente allo strappo e di colore avana. ...
  • carta velina: è molto sottile, semitrasparente ed è molto usata per avvolgere abiti e scarpe.

Come si chiama il pluriball in italiano?

Il Pluriball, o Millebolle in Italia, è un foglio di polietilene con bolle d'aria. Il polietilene è un polimero sintetico di colore principalmente trasparente, che deriva da un tipo di resina termoplastica con ottime proprietà isolanti.

CARTA DA IMBALLAGGIO A BOLLE: I 5 migliori prodotti di carta da imballaggio a bolle 🤑