Come si chiama la casa in montagna?

Domanda di: Antimo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

[piccola casa in legno o in pietra, col tetto molto spiovente, tipica delle zone di montagna] ≈ baita, cottage. ‖ casetta, villetta, villino. chalet 〈šalè〉 s. m., fr. [dallo svizzero romanzo chalet «capanna di pastori», a sua volta da una voce preromana *cala «rientranza, riparo»].

Come è fatta una baita?

In tutte le regioni alpine la struttura delle baite è pressoché analoga; esse possono essere costruite interamente in legname, oppure possono avere una zoccolatura di base o anche interi piani in muratura. Con più frequenza è in muratura la cucina o altre parti in cui si accende il fuoco.

Qual è il sinonimo di baita?

Sinonimi di baita

Altri sinonimi:casa, chalet.

Cosa sono gli chalet e cottage?

Chalet come dimora estiva

Il termine chalet è spesso utilizzato anche per descrivere un cottage distinto da una struttura ricettiva turistica. Gli chalet possono essere simili a monolocali con angolo cottura e servizi igienici.

Cosa sono le case alpine?

Si tratta di una dimora alpina con simmetria in facciata. Il rustico si trovava sotto lo stesso tetto dell'abitazione, ma era separato da una partizione verticale interna. L'abitazione in pietra non possedeva balconi o loggiati mentre il rustico si; avevano un'intelaiatura in legno utilizzata come essiccatoio.

VIVERE in MONTAGNA - Perchè HO LASCIATO LA CITTA' (parte 1)