Come si chiama la lucertola al maschile?

Domanda di: Ing. Walter Marini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

lucèrtola (ant., poet. e dial. lucèrta) s. f. [lat.

Qual è il femminile di lucertola?

lucertiforme (agg.) lucertola (s. femm.) lucertolino (s.

Cosa vuol dire la lucertola?

Inoltre la lucertola è simbolo orfico d'immortalità, e a questo titolo figura su alcuni monumenti funerari dell'età classica, dove incarna l'eternità della luce. Secondo Cumont, l'animale sarebbe legato all'Eros funerario e la sua presenza andrebbe interpretata come segno di resurrezione.

Cosa succede se una lucertola ti tocca?

I sintomi comuni comprendono dolore, edema e anomalia di colorazione della zona intorno alla ferita e gonfiore dei linfonodi. Si manifestano debolezza, sudorazione, sete, cefalea e ronzii nelle orecchie (acufeni). Nei casi più gravi, la pressione arteriosa precipita.

Come dorme la lucertola?

Quando arriva il periodo invernale, la lucertola attua una sorta di letargo che è meglio definibile come 'latenza invernale'. Si nasconde, cioè in luoghi riparati come una crepa in un muro o un buco per terra, ma può svegliarsi anche in pieno inverno per uscire nelle ore più calde della giornata.

RETTILIANI: La Città Sepolta Degli Uomini Lucertola