e Posidone si attribuiscono molti figli, fra cui, specialmente Tritone
Tritone
(gr. Τρίτων) mitologia Dio marino degli antichi Greci, detto di solito figlio di Posidone e di Anfitrite; considerato talvolta in tarde leggende dio del Lago Tritonide (o Palude Tritonia) in Libia, ha allora per figlia Pallas, compagna di Atena, uccisa incidentalmente da questa.
e Rodo. Anfitrite ebbe in varie città greche onore di culto insieme col dio del mare, e veniva raffigurata come regina, o sopra un carro marino, o sopra animali marini.
Chi è la moglie di Poseidone e quale figlio ebbero insieme?
Nella divisione dei tre regni, che fu estratta a sorte, Zeus ebbe il cielo, Ade l'oltretomba, e Poseidone i mari. Ebbe in moglie Anfitrite da cui ebbe 50 figlie, le ninfe Oceanine, che erano immortali. In suo onore i Greci istituirono i Giochi Istmici.
Anfitrite gli generò tre figli: Tritone, Roda e Bentesicima; ma Poseidone ebbe numerosi amori con dee, ninfe e donne mortali, tutti fecondi. Anfitrite si ingelosì soprattutto di Scilla, figlia di Forcide, e la trasformò in un mostro dalle sei teste e dodici zampe.
Poseidone sposò Anfitrite, figlia di Nereo e di Doride, era dunque una delle Nereidi. Da Anfitrite ebbe tre figli: Tritone, che significa "mormoreggiante; e due femmine Rode, che diede il suo nome all'isola di Rodi e Bentesicima, "la sollevatrice dei flutti più profondi".