Come si chiama la paura dei mostri?

Domanda di: Claudia Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

La teratofobia (dal greco teratos che significa "mostro" e phobia che invece significa "fobia") è la paura immotivata dei mostri e delle persone deformate. Per le donne in gravidanza, la teratofobia si presenta con la paura di avere un figlio/a deformato/a.

Perché abbiamo paura dei mostri?

Paura dei mostri e dei fantasmi

Questi spaventi derivano dal mondo interno del bambino fatto di preoccupazioni, e insicurezze di fronte all'ignoto, che viene proiettato all'esterno e rappresentato nelle figure fantastiche che animano la realtà del bambino.

Cos'è la Acluofobia?

La paura del buio in età pediatrica

La paura del buio (o acluofobia) è una sensazione di angoscia, o forte disagio, che una persona percepisce quando si ritrova in ambienti oscuri. Conosciuto anche come “nictofobia”, questo disturbo fobico è abbastanza comune tra i bambini, mentre è meno diffuso negli adulti.

Cosa vuol dire Atelofobia?

L'atelofobia è un disturbo di natura psicologica caratterizzato dalla paura delle imperfezioni, in qualsiasi ambito della vita quotidiana (aspetto fisico, relazioni interpersonali, scuola o attività lavorativa, idee e convinzioni).

Qual è la fobia più strana al mondo?

  • Optofobia. Si tratta della paura irrazionale di aprire gli occhi. ...
  • Arachibutirofobia. Avere paura del burro di arachidi è una cosa. ...
  • Fobofobia.
  • Omfalofobia. In questo caso a spaventare, o mettere tremendamente a disagio, sono gli ombelichi. ...
  • Deipnofobia.
  • Singenesofobia. ...
  • Geniofobia. ...
  • Decidofobia.

I mostri hanno paura della luna | Libri e storie per bambini