VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come si chiama l'angolo a 100 gradi?
L'angolo ottuso è un angolo maggiore di 90 gradi, ovvero maggiore dell'angolo retto, e minore di 180 gradi, ovvero minore di un angolo piatto.
Come si chiama un angolo di 120 gradi?
Un angolo retto è la metà di un angolo piatto. Angolo piatto: un angolo è piatto quando i suoi lati sono semirette opposte, cioè si trovano sulla stessa retta. Tale angolo avrà un'ampiezza di 120° e sarà pari a due angoli retti.
Com'e un angolo di 90 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama l'angolo di 45 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiamano due angoli che formano 90?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come leggere gli angoli?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è l'angolo ottuso?
obtusus del lat. obtundere "ottundere"] [ALG] Angolo o.: un angolo maggiore di un angolo retto (90°) e minore di un angolo piatto (180°).
Come si chiama angolo da 60 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama un angolo di 180 gradi?
angolo piatto angolo che si ottiene con una rotazione di mezzo giro di una semiretta attorno alla sua origine. Coincide di fatto con un semipiano, è un angolo convesso e ottuso e la sua ampiezza è, in gradi, uguale a 180° e, in radianti, uguale a π.
Come è fatto un angolo concavo?
Un angolo è concavo se contiene al suo interno il prolungamento dei suoi lati, mentre un angolo sarà convesso se ciò non avviene. Quindi, in generale, i due angoli determinati da due semirette aventi la stessa origine sono uno concavo e l'altro convesso.
Come si chiama un angolo di 30 gradi?
Introduzione. L'angolo di 30 gradi, conosciuto anche come angolo positivo, fa parte dell'insieme degli angoli acuti, ovvero di tutti quelli che sono minori di 90 gradi e ovviamente maggiori di 0 gradi.
Come si fa a fare un angolo di 60 gradi?
Dividete il diametro a metà, poi prendete ancora il punto medio del raggio e tracciate una perpendicolare ad esso a partire da quel punto. Collegando il punto ottenuto sulla circonferenza con il centro della circonferenza otterrete un angolo di 60°. Per concludere, ricordiamo alcune proprietà di questo angolo.
Come si chiama l'angolo che ha 15 gradi?
L'angolo acuto è un angolo con i gradi compresi tra 0° e 90°. L'angolo ottuso è un angolo con i gradi compresi tra 90° e 180°. L'angolo convesso è un angolo con i gradi compresi tra 0 e 180°.
Come si chiamano due angoli che formano 180 gradi?
Angoli supplementari che equivale ad un angolo piatto, ovvero ad un angolo di 180°. si dicono supplementari . Definizione : due angoli si dicono supplementari se la loro somma corrisponde a un angolo di 180°, ovvero un angolo piatto.
Qual è l'angolo nullo?
In matematica, in particolare in geometria, per angolo nullo si intende l'angolo che ha come lati due semirette coincidenti e che non contiene altri punti oltre a quelli dei suoi lati. L'angolo nullo misura in radianti 0 e in gradi 0.
Quali sono gli angoli acuti?
angolo acuto angolo acuto angolo minore dell'angolo retto. La sua ampiezza è, in gradi, minore di 90°, in radianti, minore di π/2.