Come si chiama l'ingresso di un edificio?

Domanda di: Dott. Sibilla Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (72 voti)

L'atrio nell'architettura è un ampio spazio aperto collocato all'interno di un edificio, in genere ad uso pubblico (civile o religioso) o comunque di rappresentanza.

Come si chiama l'entrata di un palazzo?

L'androne si distingue dagli altri tipi d'ambiente d'ingresso per essere un semplice passaggio di forma allungata, mentre l'atrio (v.) è un portico aperto esterno o interno, compreso nel corpo dell'edificio, e il vestibolo (v.) è una vera e propria sala.

Qual è il sinonimo di ingresso?

[spazio per cui si entra in un luogo: entrare dall'i. principale] ≈ accesso, (non com.) adito, entrata. ⇓ porta, portone.

Come si chiama la porta d'ingresso?

La bussola è un elemento architettonico di accesso agli edifici costituito da un ambiente chiuso separato da due porte, una che dà l'accesso all'esterno ed una che lo dà all'interno dell'edificio dove è posta.

Cos'è l'atrio di un edificio?

Nell'architettura moderna, l'ingresso monumentale in un palazzo o in una villa; anche la sala d'ingresso (ingl.

La struttura dell'edificio - prima parte