Come si chiama una persona senza emozioni?

Domanda di: Edipo Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

In questo sta la differenza tra anaffettività e alessitimia: mentre la persona anaffettiva ha un'incapacità di provare emozioni, le caratteristiche della persona alessitimica sono quelle di non riconoscere le emozioni e non saper esprimere i propri sentimenti.

Come si dice una persona senza emozioni?

In psicologia questo tipo di persone che sembrano non provare mai niente vengono chiamate alessitimici (parola che deriva dal greco: a, negazione; lexis parola e thimos, emozione).

Quando si diventa anaffettivi?

L'anaffettività si può trasmettere attraverso le generazioni, nel momento in cui un genitore non educa il figlio alla cura emotiva e al calore affettivo, rendendolo incapace di amare e farsi amare liberamente, ma preparandolo a mantenere sempre un certo distacco dagli altri.

Come amano gli anaffettivi?

Le persone anaffettive non amano/non riescono a sentire e/o comunicare a parole le loro emozioni e fuggono anche i contatti affettivi di tipo fisico (non amano nemmeno effusioni, abbracci, baci ecc….). È come se si sentissero imbarazzi quando qualcuno li coinvolge in un contatto fisico che esprime affetto.

Cosa vuol dire se non provi più emozioni?

L'anedomia può pertanto essere causata da un trauma, ma può essere anche sintomo di patologie come la depressione o la schizofrenia, ma anche di alcolismo o di abuso di sostanze stupefacenti.

Impara a controllare le tue emozioni | Filippo Ongaro