Come si chiamano due segmenti che hanno in comune un punto che non sia un estremo?

Domanda di: Loretta Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (61 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si dicono due segmenti che hanno in comune un punto che non sia un estremo?

In particolare, due o più segmenti possono essere:
  • consecutivi, quando hanno in comune un solo estremo e non hanno la stessa direzione.
  • adiacenti, se sono consecutivi e appartengono alla stessa direzione ossia sono posizionati sulla stessa retta.
  • incidenti, se hanno in comune un solo generico punto (non un estremo)

Come si chiamano due segmenti con un punto in comune?

due segmenti si dicono coincidenti se hanno entrambi gli estremi in comune; due segmenti sono sovrapposti se hanno un estremo in comune e tutti i punti di uno (quello minore) sono in comune con i punti dell'altro segmento.

Come sono fatti i segmenti adiacenti?

Due segmenti aventi in comune solamente un estremo si dicono consecutivi. Due segmenti consecutivi i cui estremi sono sulla stessa retta si dicono adiacenti.

Quali sono i tipi di segmenti?

Tipi di segmenti
  • I segmenti consecutivi. Dati due segmenti, questi si dicono segmenti consecutivi se si trovano su rette diverse e hanno un punto estremo in comune.
  • I segmenti adiacenti. ...
  • I segmenti orientati. ...
  • Il segmento nullo. ...
  • Il punto medio del segmento. ...
  • I prolungamenti del segmento. ...
  • L'asse del segmento.

Punti, rette, semirette, segmenti.