VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come si descrive una finestra?
La finestra è un'apertura di forma regolare, solitamente quadrata o rettangolare, praticata in una parete verticale, orizzontale o obliqua della muratura per consentire l'ingresso della luce e lo scambio dell'aria tra il vano interno di una costruzione e l'esterno.
Cos'è il davanzale della finestra?
– 1. Elemento di copertura del parapetto di una finestra (nel linguaggio tecn. detto comunem. soglia, per analogia con l'elemento simile della porta), costituito da lastre di pietra naturale o artificiale, più di rado da tavole di legno, sagomate in modo da offrire appoggio al serramento (v.
Cosa sono le alette delle finestre?
è l'elemento sporgente del profilato che consente l'unione di due profili per sovrapposizione. Elemento ad aletta che sporge dalla sezione base del profilato. Può essere liscia o avere delle sedi per le guarnizioni. Serve per la sovrapposizione tra due o più profilati impedendo il passaggio di aria, acqua e luce.
Cosa fa parte degli infissi?
I serramenti comprendono finestre, porte, vetrate fisse ecc.
Cosa fa parte dei serramenti?
Esattamente come gli infissi, i serramenti si suddividono in serramenti interni (porte divisorie) ed esterni (finestre, persiane, porte blindate, etc) e possono essere di diverse tipologie (a battente, scorrevole, vasistas, etc) e di materiali differenti (alluminio, alluminio-legno, legno e PVC).
Come si chiama il Fermapersiana?
Il fermapersiana (chiamato anche fermaimposta) è un dispositivo utile al mantenimento in posizione aperta della persiana. Il ferma persiana lavora sempre in coppia ed è fissato all'esterno della facciata, sul muro, normalmente in corrispondenza del bordo inferiore delle ante.
Quali sono gli elementi comuni che caratterizzano le finestre?
Oggi esistono moltissime tipologie di finestre, ma vi sono alcuni elementi comuni che le caratterizzano. Le parti della finestra sono quattro: il telaio, le ante, la ferramenta e i vetri, cui si aggiungono gli oscuranti.
Qual è il montante della finestra?
Il montante è un elemento della struttura della finestra che separa le sue sezioni - a seconda delle capacità di progettazione della finestra o delle preferenze degli investitori, può essere in una versione fissa o mobile.
Che cosa sono i battenti delle finestre?
Le ante, definite anche battenti, sono le parti apribili del sistema finestra. Le ante permettono di chiudere l'apertura all'interno del telaio e consentono il passaggio della luce e il ricambio d'aria all'interno dell'edificio.
Come si chiama il ripiano della finestra?
davanzale in Vocabolario - Treccani.
Come si chiama la parte superiore della finestra?
La parte superiore del vano è denominata architrave, quella inferiore soglia e le laterali spalle. Il vano in corrispondenza dell'architrave e delle spalle può essere sagomato a formare la battuta strutturale destinata a contenere il telaio o il controtelaio.
Come si chiamano gli infissi?
Si chiamano serramenti quelle strutture mobili che servono a chiudere le aperture lasciate nei fabbricati per uso d'ingresso o per dar passaggio ad aria e luce. Secondo i vani cui sono destinati si distinguono in serramenti esterni e serramenti interni.
Che differenza c'è tra telaio e controtelaio?
Nello specifico: Il telaio è l'elemento in legno predisposto per accogliere il pannello porta. Il controtelaio, o falso telaio, è una struttura, realizzata in legno per le porte battenti e in metallo per le porte scorrevoli all'interno del muro.
Qual è la differenza tra infissi e serramenti?
La differenza in realtà è molto semplice: l'infisso costituisce la struttura che viene fissata alla cornice in muratura di una finestra, mentre il serramento è la parte mobile, ovvero le ante, che possono essere a battente, scorrevoli o dotate di altri sistemi di apertura.
Come si chiamano le alette delle persiane?
Feritoie di ventilazione a persiana Una feritoia di ventilazione a persiana (in inglese louver o louvre) detta anche sfinestratura è una presa d'aria formata da stecche inclinate (alette o lamelle) come su una normale persiana.
Come riparare gli spifferi delle finestre?
Se gli spifferi provengono dal telaio della finestra, l'applicazione di silicone può risolvere il problema per qualche tempo. Per evitare effetti antiestetici, però, dovrete eliminare il silicone in eccesso con un cutter o una lametta.
Come si chiamano le parti delle persiane?
Parti della persiana Quest'ultimo è sempre formato da un telaio perimetrale e dalle stecche, e può essere tenuto aperto tramite un'astina chiamata “puntaletto” , mentre per tenerlo chiuso viene utilizzata una piccola maniglia chiamata “chiocciola”.
Come si chiama il davanzale esterno della finestra?
Alcuni lo chiamano “marmo passante” e nel caso di porte finestre si chiama più comunemente “soglia passante”. Su questo supporto veniva (e viene) appoggiata la traversa inferiore della finestra che poi si sviluppava in altezza.
A cosa serve il davanzale?
Hanno una duplice utilità: fungere da superficie d'appoggio ai serramenti e favorire lo scolo dell'acqua piovana verso l'esterno.
Come si pulisce il davanzale della finestra?
Per rimuovere tutto lo sporco, occorre munirsi di una spazzola da immergere in acqua e ammoniaca, per poi spazzolare in modo energico tutto il davanzale per eliminare le eventuali macchie. Dopodiché basterà asciugare con un semplice panno.