VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Come si chiama lo sciacquone del water?
sciacquone /ʃa'k:wone/ s. m. [der. di sciacquare]. - (idraul.) [negli impianti igienici per gabinetti, dispositivo per scaricare l'acqua] ≈ scarico.
Come si chiama la tazza del WC?
Il vaso di maiolica della stanza da bagno; tazza. water /'vater/ s. m. [abbrev.
Come si chiamano i sanitari?
Tra i sanitari più comuni vi sono Wc, bidet, lavabo, le vasche e i piatti doccia.
Quali sono i servizi igienici?
Per servizi igienici si intendono i locali adibiti all'igiene della persona; la dotazione minima deve comprendere gabinetto (wc) e lavabo adeguatamente disimpegnati.
Chi monta i sanitari del bagno?
Questo lavoro richiede l'aiuto di un esperto edile o impresa idraulica. Arriva, quindi, il momento di installare i nuovi sanitari. Ognuno richiede procedure diverse, ma, in generale, tutti necessitano di apposite staffe che vengono inserite nel muro e fissate con del cemento.
Cosa sono i sanitari senza Brida?
I vasi senza brida, al momento di azionare lo scarico, prevedono che l'acqua venga incanalata grazie ad un piccolo solco interno che, seguendo un percorso prestabilito, riesce a pulire le pareti del vaso.
Chi sostituisce i sanitari?
A chi spetta la sostituzione sanitari La semplice sostituzione del water, del bidè o di entrambi, come accennato, è competenza dell'idraulico. A meno che non si riscontrino problematiche all'impianto, questo tipo di intervento non richiede grossi sforzi in termini economici.
Quali sono i sanitari più piccoli?
Dimensioni dei sanitari piccoli La profondità dei sanitari salvaspazio (per adulti) va da un minimo di 43 cm fino a un massimo di circa 50 cm; la larghezza dei modelli è pari a 36-37 centimetri. Perché queste misure? Come detto, larghezza – e soprattutto lunghezza – sono inferiori rispetto a wc e bidet tradizionali.
Come si chiama il bagno principale?
Il bagno padronale e l'importanza del comfort Il bagno padronale è l'area più intima della casa, spesso collocato nei pressi nella zona notte e vicino, se non direttamente connesso, alla camera da letto. Un ambiente confortevole ed accogliente dove poter prendersi cura di sé.
Come si chiama il bagno senza doccia?
Bagno padronale: comfort e relax Data la sua disposizione, il bagno padronale è un luogo dedicato all'intimità, al comfort e a momenti di vero relax.
Come si posizionano water e bidet?
Il wc deve essere inserito sotto lo sciacquone. Il bidet deve essere posato a lato o davanti al wc, se è messo lateralmente i due elementi devono essere distanti almeno 30 cm mentre se li metti uno davanti all'altro devono avere una distanza minima di 50 cm o maggiore se il bagno è più grande.
Come dire bagno in modo elegante?
gabinetto, servizi, (non com.) stanza (o stanzino) da bagno, toilette, toletta, W.C., water-closet, [pubblico] (non com.)
Chi pulisce i bagni?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiamava il bagno una volta?
Termine desueto per indicare il bagno è toletta. Quando cominciò a diffondersi l'uso di un vaso sanitario in casa (di solito all'esterno, al termine di un ballatoio), il locale che lo conteneva era correntemente definito cesso, termine poi diventato desueto per la tendenza a ricercare costantemente eufemismi.
Perché il water si chiama così?
Il termine "water" o "vater" è l'abbreviazione, adattata alla fonetica italiana, dell'inglese water-closet (letteralmente: "stanzino dell'acqua").
Come si dice in italiano il wc?
come s. m. – Negli impianti igienici, vaso con sciacquone, gabinetto all'inglese (indicato, in luoghi pubblici, con la scritta W.C.).
Come si chiama la tazza?
La tazza, nota nel linguaggio comune anche come chicchera (dallo spagnolo jícara), è un recipiente a bocca circolare dotato di un manico ad ansa (più raramente due) utilizzato soprattutto per servire bevande calde come caffè, caffellatte, cappuccino, tè, camomilla, cioccolata o consommé.
Come si chiama la tazza in italiano?
tazzétta, anche con accezioni partic. (v. tazzetta), tazzina, soprattutto da caffè; accr.
Cosa è la brida del water?
La brida è il bordo del water da cui fuoriesce l'acqua che azioniamo con lo scarico, ed è un punto molto scomodo da pulire, proprio perché non tutta l'acqua che scorre all'interno della brida riesce ad uscire dal canale e nel tempo questo causa l'accumulo di molti germi e batteri oltre che di calcare.
Cosa succede se non si tira lo sciacquone?
Come sulla strada, anche in bagno bisogna mantenere la distanza di sicurezza: si rischia il tamponamento con microbi e batteri che si sprigionano ogni volta che si preme il tasto dello sciacquone.