Come si chiamano le ringhiere dei balconi?

Domanda di: Kayla Conte  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

Il parapetto, anche noto come balaustra, è un sistema di protezione della caduta costituito dall'assemblaggio di diversi elementi – corrimano, colonne o fasce o pannelli, piantoni – realizzati con materiali diversi, formanti una barriera ad andamento orizzontale. Un uso molto comune dei parapetti è sui balconi.

Come si chiamano le ringhiere?

In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve ad evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.

Come si chiama il ferro del balcone?

È interessante sapere perché il parapetto di ferro delle scale, dei balconi, delle finestre, delle terrazze, ecc. si chiama ringhiera.

Come si chiama la ringhiera in italiano?

Parapetto, perlopiù in ferro, marmo o legno, di balconi, scale, terrazze e sim.

Come si chiama il parapetto dei balconi?

Il parapetto, noto anche come balaustra, è un elemento architettonico di protezione con lo scopo di evitare la caduta di oggetti e persone dalle rampe di scale o dai balconi e, in generale, ovunque ci sia un dislivello di altezza significativo.

FRANGIVISTA FRANGIVENTO SURVEIL PROTEZIONE RINGHIERE E CANCELLI