Come si chiamano quelli con due coppie di lati paralleli?

Domanda di: Arduino Martini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (26 voti)

I quadrilateri con i lati paralleli a due a due si chiamano parallelogrammi: i lati opposti di questi quadrilateri sono paralleli, di conseguenza sono congruenti.

Quali figure hanno almeno due lati paralleli?

Fra tutti i quadrilateri, quelli che hanno almeno una coppia di lati paralleli si chiamano TRAPEZI.

Come si chiamano i quadrilateri con una coppia di lati paralleli?

I TRAPEZI Definizione: un trapezio è un quadrilatero con due soli lati paralleli. I lati paralleli del trapezio vengono detti basi (e sono sempre opposti), gli altri due invece lati obliqui.

Cosa significa coppia di lati paralleli?

Ricordiamo che due rette si dicono PARALLELE quando appartengono allo stesso piano e NON HANNO NESSUN PUNTO IN COMUNE. Nella figura sopra abbiamo segnato in rosso i due lati opposti paralleli. Il TRAPEZIO che ha ENTRAMBE le COPPIE DI LATI OPPOSTI PARALLELI e CONGRUENTI prende il nome di PARALLELOGRAMMA.

Chi ha i lati paralleli?

Per la geometria euclidea, un parallelogramma (o parallelogrammo) è un quadrilatero con i lati opposti paralleli. I lati e gli angoli opposti di un parallelogramma sono congruenti.

Problemi di coppia e psicologia: 4 step per diventare campioni nei rapporti di coppia