Come si curano i malati di mente?

Domanda di: Ursula Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (18 voti)

I trattamenti psicoterapeutici comprendono la psicoterapia (individuale, di gruppo o familiare e di coppia), le tecniche di terapia comportamentale (come le tecniche di rilassamento o la terapia di esposizione) e l'ipnoterapia.

Chi cura i malati mentali?

Lo psichiatra si occupa della cura delle patologie psichiatriche, come ad esempio la depressione, i disturbi d'ansia, i disturbi di personalità, i disturbi alimentari, ecc..

Quali sono i disturbi mentali più gravi?

I principali disturbi psichici
  • Disturbi d'ansia.
  • Depressione (o disturbi depressivi)
  • Disturbo bipolare.
  • Schizofrenia.
  • Dipendenze.
  • Disturbi dell'alimentazione.
  • Disturbo della personalità borderline.

Dove si curano i malati di mente?

Il Centro di Salute Mentale (CSM) è il centro di primo riferimento per i cittadini con disagio psichico. Coordina nell'ambito territoriale tutti gli interventi di prevenzione, cura, riabilitazione dei cittadini che presentano patologie psichiatriche.

Quanto vive una malata di mente?

I pazienti affetti da malattia mentale grave muoiono circa 15-20 anni prima della popolazione generale. Colpa, secondo gli esperti, di un'incidenza tra loro più elevate del diabete e di diverse malattie cardiovascolari. È questo aspetto a determinare una riduzione significativa della loro prospettiva di vita.

Che nome ha la mia Malattia Mentale?