Come si dice biglia o bilia?

Domanda di: Isabel Marini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (20 voti)

In varie parti d'Italia sono così chiamate le palle d'avorio (o di materiale plastico) per il gioco del biliardo, e anche le palline di vetro o di terracotta con cui giocano i ragazzi. In questi sign., è più frequente la forma biglia. bilia /'bilja/ (o biglia) s. f. [dal fr. bille "palla"].

Come si dice bilie o biglie?

Lo stesso ragionamento vale ovviamente per il termine utilizzato al plurale, quindi troviamo biglie come termine più legato alle flessioni dialettali, mentre bilie rappresenta la forma più corretta nella lingua italiana corrente.

Come si chiama la palla da biliardo?

Si gioca utilizzando delle bocce sferiche dette bilie o biglie. Le biglie sono mosse tramite l'uso di un'asta denominata stecca, oppure sono lanciate con le mani (nella variante chiamata boccette).

Che forma ha una biglia?

La parola bilia o biglia è un nome comune singolare femminile, che può essere considerato derivante dal latino bulla che, come ci spiegano i dizionari etimologici, alle volta usava questa parola per intendere una cosa dalla forma rotonda.

Quanto pesa una biglia da biliardo?

Dal 1997 sono stati standardizzati per un diametro di 61,5 mm e un peso tra 205 e 220 grammi.

Puntata16 - Lo Sponda-bilia dalla sponda lunga